Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Segretariato Generale della Missione MCCJ

A Means of Communion and Sharing on Evangelisation and Mission

Assembly of Evangelisation, Nairobi 28/1-2/2 2013

APDESAM Assembly of Evangelisation 

The General Assembly of evangelization for the provinces / delegations Anglophone Africa (APDESAM: Assembly of the Provincials and Delegates of the English Speaking Africa and Mozambique) took place in Nairobi (Kenya) from the 28th January to the 2nd February 2013 . This meeting was organized after almost 20 years since the last assembly held in Entebbe (Uganda) in August 1996: the theme was centered on the mission and the Comboni charism. Continental assemblies on this topic were organized also in Palencia ( Spain - 1994) and Rio de Janeiro (Brazil - 1995).

Rather than an ‘assembly’ we should speak of ‘council’ of provincial secretaries/coordinators of evangelization because, according to the Planning Guidelines of the APDESAM, the assembly should include all the members of the secretariats of the various Circumscriptions whereas a council is limited to the secretaries, as it was the case in Nairobi. This assembly/council was intended to share experiences of evangelization and draw some practical conclusions to be proposed to the Circumscriptions.

The assembly/council came to the following practical decisions:

- On how the document of the RM should be made known and how to contextualize it in the various Circumscriptions. Along this line, one of the proposals was to renew/write the Directory of Evangelization of the Circumscriptions taking into consideration the essential elements of the RM.

- it specified the task of the Provincial Secretariat of Evangelization and highlighted the importance of reflection on the mission through the publication of 'Missionary Reflections'. Among the duties of a secretariat: animate the Provincial Reflection Group; to help confreres in the different zones of the Circumscription reflect on mission; organize seminars on mission and interreligious dialogue; the Secretariat should, moreover, be consulted on the opening/handing over of commitments.

- It highlighted the importance of using the 'pastoral cycle' in the planning of pastoral activities.

- It warmly supported collaboration between the Institute of Social Ministry in Nairobi and various academic institutions in t such as the Comboni College in Khartoum.

 

APDESAM Assemblea dell'evangelizzazione 

L’assemblea generale dell’evangelizzazione per le provincie/delegazioni dell’Africa anglofona dell’APDESAM (Assembly of the Provincials and Delegates of the English Speaking Africa and Mozambique) ha avuto luogo a Nairobi (Kenya) dal 28 gennaio al 2 febbraio 2013. La presente assemblea è stata organizzata dopo quasi 20 anni dall’ultima che fu tenuta ad Entebbe (Uganda) nell’agosto del 1996; il tema era centrato sulla missione e il carisma comboniano. Altre assemblee continentali su tale tema furono organizzate a Palencia (Spagna – 1994) e a Rio de Janeiro (Brasile – 1995).

Più che di assemblea si dovrebbe parlare di consiglio dei segretari/coordinatori provinciali dell’evangelizzazione perché, secondo il Planning Guidelines dell’APDESAM l’assemblea dovrebbe includere tutti i membri dei segretariati delle varie Circoscrizioni mentre un Consiglio è limitato ai segretari, come infatti è avvenuto a Nairobi. La presente assemblea/consiglio aveva lo scopo di mettere in comune esperienze di evangelizzazione e di giungere ad alcune conclusioni operative da proporre alle Circoscrizioni. 

L’assemblea/consiglio è giunta alle seguenti decisioni pratiche:

- Su come far conoscere il documento della Ratio Missionis e come contestualizzarlo nelle varie circoscrizioni. Su questa linea è stato proposto di rinnovare/elaborare il Direttorio dell’Evangelizzazione delle Circoscrizioni prendendo in considerazione gli elementi della RM.

- Ha cercato di specificare il compito del segretariato dell’evangelizzazione provinciale e ha evidenziato l’importanza della riflessione sulla missione attraverso la pubblicazione di ‘Missionary Reflections’. Tra i compiti di un segretariato: animare il gruppo di riflessione provinciale; aiutare la riflessione sulla missione nelle varie zone della Circoscrizione; organizzare incontri sulla missione e il dialogo interreligioso; il segretariato, inoltre,  dovrebbe essere consultato sull’apertura/consegna di impegni della Circoscrizione.

- Si è evidenziato l’importanza di usare il ‘circolo pastorale’ nella programmazione delle attività pastorali.

- Ha caldeggiato la collaborazione tra l’Istituto di Social Ministry a Nairobi e varie Istituzioni accademiche nelle Circoscrizioni, come il Comboni College a Khartoum. 

Assembly of Evangelisation, Nairobi 28/1-2/2 2013
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post