Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Segretariato Generale della Missione MCCJ

A Means of Communion and Sharing on Evangelisation and Mission

Considerazioni Missionarie da Fangak - Some Thoughts on Mission from Fangak

P. Christian in safari e i Missionari Comboniani del Sud Sudan in Assemblea provinciale
P. Christian in safari e i Missionari Comboniani del Sud Sudan in Assemblea provinciale

P. Christian in safari e i Missionari Comboniani del Sud Sudan in Assemblea provinciale

Si parla spesso della missione come Missio Dei. Questo concetto non dice solamente che la missione appartiene a Dio, ma anche che noi missionari non siamo i protagonisti” […] “Dice anche che la missione supera le nostre limitazioni: ci precede nella preparazione che Dio compie nel cuore delle persone e delle culture. Ci precede attraverso il lavoro che altri agenti pastorali hanno fatto prima di noi. E continua anche quando lasciamo quella missione”.  Queste sono le parole di p. Christian Carlassare, missionario comboniano che lavora nella missione di Fangak nel Sudan del Sud. Una riflessione, quella di p. Christian, che contiene alcuni spunti di provocazione e che invitano ad una risposta. Se la missione nasce dal cuore stesso di Dio in quanto Missio Dei, nondimeno è un impegno che si incarna nelle situazioni umane e che, perciò, si evolve nel tempo e nei contesti in cui si attua; per questo ha bisogno di costante discernimento che valuta gli assunti di base, i metodi e le strutture in cui essa si manifesta nella storia.  

 

 “We often speak of the mission as Missio Dei. This concept does not only say that the mission belongs to God, but that we missionaries are not the protagonists” [...] “[This concept] moreover says that the mission is beyond our limitations: it precedes us because God works in people’s hearts and cultures . It precedes us through the work other pastoral agents have done before our coming. It continues after we have left the mission.” These are the words of Fr. Christian Carlassare, a Comboni missionary who works in the mission of Old Fangak in South Sudan. A reflection, that of Fr. Christian, which contains some provocations that call for a response. If the mission is born from God’s heart, if it really is Missio Dei, it is nevertheless a commitment which unfolds in human situations and, therefore, it evolves over time and in the contexts in which it is realised; this needs constant discernment to evaluate basic assumptions, methods and structures in which mission is done in history.
Articolo in Italiano 
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post